Blog

Garage Radio Summer Fest

01.07.2015 20:02

Nella splendida cornice del parco del The Jungle, il 24 luglio 2015 si svolgerà il "Garage Radio Summer Fest " . All'interno di 4 giorni dedicati al rock, gli speakers di Garage Radio avranno occasione di farsi conoscere e di festeggiare l'estate insieme ai loro numerosi ascoltatori. Tutto ciò che rappresenta degnamente lo spirito del rock sarà presente nel parco che verra'  allestito  con bancarelle con  diversi generi di oggetti fra cui vinili, materiale fotografico, abbigliamento, gadgets originali ecc. La serata del 24 inizierà molto presto con una Mega grigliata che permetterà a tutti di passare una serata in allegria, socializzando e scambiando chiacchiere a base di musica.  Apriranno la serata 3 band di musica indipendente che rendono onore al nostro underground locale, i primi saranno i "Crazy Rain"  band havy-metal che nasce nella zona di Carrara, ha dimostrato durante i numerosi live la grinta e la carica dell'hard rock,  seguiranno i J27 dal puro rock'n roll d'autore. Molto noti nel territorio e non solo con 3 album all'attivo e con una coinvolgente presenza scenica assolutamente da non perdere. Dopo sarà l'ora del reverendo del rock il grande Dome la Muerte and The Diggers; con la loro musica garage - punk rock trascinante e carica di energie. Considerato un guru da tutti, con i suoi musicisti ci regalerà un live da ricordare. Headliner  Uli Jon Roth, chitarrista tedesco noto per la sua militanza negli Scorpions durante i primi anni Settanta. Contribuisce alla nascita del metal neoclassico, chitarrista virtuoso e fonte di ispirazione per tanti altri chitarristi. Suonerà insieme alla sua band musiche degli Scorpions, mitico gruppo tedesco che oggi festeggia i cinquant'anni di attività.  Grande orgoglio per noi presentare una serata del genere con queste fantastiche band, c'e' grande attesa e siamo sicuri che  offrirà a tutti divertimento puro; presenteranno sul palco lo Zio Rock e la Zia.  Per ultimare in bellezza,  due entusiasmanti dj-set per chi ama ballare e scatenarsi a ritmo del rock, il tutto a cura di Zio Rock dj e Dome la Muerte. Possiamo solo ringraziare il "The Jungle" per averci dato lo spazio e l'opportunità di collaborare ad un progetto che riteniamo veramente memorabile e molto  Rock. Partecipate numerosi perché potrete dire di essere stati presenti ad una serata che si preannuncia unica.

Il nostro consiglio è di arrivare presto per godersi una bella cena e dei grandi Live .

 

Ticket Live: € 8,00

Ticket compreso di grigliata di carne+birra+bruschette al pomodoro+Live: € 15,00

Link Evento Facebook QUI

Gradita la prenotazione a info@borderlineclubpisa.it

 

La Zia e lo Zio Rock Dj

 

 

 

 

Musica,energia e positivita', questi gli ingredienti vincenti del musicista Nicola Barghi

28.06.2015 14:23

Ci sono persone che hanno un'energia creativa che traspare dal loro modo di essere e li rende fantasiosi in ogni cosa che fanno. E' il caso del musicista Nicola Barghi che, oltre a suonare, cantare e comporre si occupa di  tante altre cose che ruotano attorno alla musica come colonne sonore, documentari, musiche per film, jingles e tanto altro. In più e' titolare dello studio di registrazione Elfland, luogo magico, immerso nella campagna toscana dove,nel silenzio, si può trovare l'ispirazione giusta per incidere al meglio i propri brani. In attività' dal 2000,  legato  all'Inghilterra, con un gusto e una ricerca verso sonorita' britpop, attratto dalla produzione inglese, ha principalmente due progetti musicali a cui si dedica: la rivisitazione dei brani dei Beatles che lo hanno influenzato, a cui riesce a dare una nuova veste e ad inserirli nel nostro tempo con un impronta più rock e il suo progetto personale che racchiude i brani inediti da lui composti  in cui si esprime sia in inglese che in italiano. Il suo ultimo lavoro "Elettroshock" comprende il singolo intimo e malinconico "Don't take it bad" da cui e' stato realizzato un videoclip che attualmente e' in concorso al Procida Film Festival. Questo lavoro e' meritevole di attenzione per la cura delle immagini e per l'emotività che trasuda dalle stesse  e dalle note della canzone, video che va visto più volte perché ogni volta si scopre una sfumatura in più.  L'ambiente in cui si svolge e' la sala di registrazione, luogo  in cui la musica nasce, si esprime e, attraverso la creativita del compositore che arrangia i brani, inizia il proprio cammino. La curiosita' con cui Nicola Barghi affronta i suoi lavori e' il motore che lo spinge ad affrontare attività diverse con entusiasmo e creatività; ha una certa facilita' compositiva infatti e' al suo quinto lavoro. La sua energia lo porta a lavorare in modo incontenibile, sempre con la luce dentro gli occhi, mantenendo un carattere intraprendente, determinato  e con la voglia di sperimentare. Polistrumentista, si occupa praticamente di tutto; dalla scrittura, all'arrangiamento, alla registrazione fino alla produzione,  rimane però un artista a cui piace collaborare e scambiare opinioni con gli altri. Nicola Barghi si esprime sia in italiano sia in inglese affrontando una sfida che  lascia aperte varie  interpretazioni. Le sue canzoni, che sono arricchite da belle sonorità,  a nostro parere, hanno tanto da dire e alcuni brani sono volutamente composti in entrambe le lingue, alla ricerca di un modo itinerante di intendere la musica.
Noi lo abbiamo avuto ospite in radio il 6 Maggio 2015 e ci siamo trovati davanti un personaggio che si alimenta e che trasmette energia positiva, felici che a rappresentare degnamente la musica Italiana ci siano Artisti come lui.

www.nicolabarghi.com

www.elflandstudio.com

 

 

La Zia e lo Zio Rock Dj

 

 

 

 

L'estate Live del The Jungle

25.06.2015 14:32

Il The Jungle, presso l'area Collodi di Cascina, nasce quattro anni fa con l'opportunita' di avere uno spazio all'aperto funzionale per allestire una zona live. Durante la conferenza stampa,tenuta mercoledì 24 giugno nella sala consiliare di Cascina,  Il sindaco Alessio  Antonelli spiega come, in una citta',ogni forma di dialogo ha un suo significato; l'arte, la musica, l'artigianato sono a disposizione di tutti, nel territorio, compreso anche  il rock che ha consentito negli ultimi anni una rivoluzione culturale, facendo confluire a Cascina tantissime persone che si sono appropriate del parco  del The Jungle con civilta', rispetto e divertendosi senza che  succedesse  mai un problema.  La parte piu convenzionale della citta'  era  ostile a cedere questo spazio invece tutto si e' sempre svolto in modo  positivo. Tanti ragazzi di tutta Italia hanno conosciuto Cascina e apprezzato i vari live organizzati. Alex Sabadini presenta il programma definitivo  ringraziando per la grande passione e per l'impegno, tutte le realta' che collaborando sul territorio rendono possibile lo svolgimento della manifestazione. Inoltre insieme a Dome La Muerte regala a tutte  le persone intervenute alcune canzoni eseguite con due chitarre e voce. Sempre di piu' a Cascina si porta la provincia nel mondo con grandi artisti, sperando che nel tempo si possa sfruttare perché no, anche il  teatro e lo stadio.  Le collaborazioni sono sempre importanti per organizzare grandi live, quest'anno abbiamo il Faust Fest per i  "Dark Funeral", e il The Cage per i "Dropkick Murphys" (18 agosto unica data italiana).

 A fianco di questi artisti ci saranno anche band emergenti toscane che apriranno ai grandi eventi. Gli "Statuto" il 25 luglio ci regaleranno il loro live in occasione del trentesimo anniversario della loro formazione. Il 24 luglio in occasione del Garage Radio Summer Fest ci sara' Uli Jon Roth, chitarrista storico degli Scorpions assieme a 3 band della scena rock indipendente delle nostre zone e il 26 luglio sarà una data importante per la musica metal con i Sepultura e gli Angra. Ogni venerdì e' previsto un Dj Set a cura del cascinese Tony Vallini. Delio Nanni, del Faust Fest presenta un genere musicale estremo che a Cascina  e' stato ben accolto, quest'anno il 21 agosto avremo  i "Dark Funeral", gruppo di estrema importanza molto atteso, le prevendite sono già aperte e le richieste sono moltissime. Nella stessa sera si esibiranno ben 9 band fra cui il gruppo polacco  gli  "Infernal War"  insieme daranno vita ad un vero e proprio festival che inizierà nel primo pomeriggio. Lo scorso anno per il Faust Fest in due giorni abbiamo avuto la partecipazione di ben 2000 persone per due serate per cui ci sono grandi attese anche quest'anno. Al termine  l'Assessore alla Cultura Fernando Mellea ringrazia tutti i giovani che hanno reso vivo lo spazio e auspica una crescente collaborazione con le realtà del territorio perche' insieme si rendono gli eventi  più importanti. L' inaugurazione si terra' sabato  27 giugno con il dj set del grande rocker Dome La Muerte. Anche quest'anno ci aspettiamo tanta partecipazione di pubblico in modo da vivere l'estate 2015 in aggregazione nel sano divertimento, siamo fortunati ad avere l'appoggio per queste iniziative dell'amministrazione comunale. Tenete presente il programma completo che vi presentiamo e  l'appuntamento per tutti e' a Cascina al The Jungle!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Zia e lo Zio Rock Dj  

 

 

 

Lo Zio Rock Dj e la Zia si raccontano

04.06.2015 01:09

 

L'impatto dirompente dei Rh Umornero

22.05.2015 18:38

Quando ci si imbatte in una band come i Rh Umornero non se ne esce indenni. Sono l'esempio della tenacia e della forza, ti danno la carica e ti trasmettono la voglia di non mollare mai  nonostante le tante paure che ti possono assalire. Il loro e' un rock moderno e fresco, mai scontato, che si unisce ad un cantato in italiano e che non ha niente da invidiare a nessuna band di oltreoceano. Musicalmente  sprigionano una tensione crescente nei loro brani capace di tenere sempre viva l'attenzione degli ascoltatori. Proprio ai loro live, questo aspetto emerge nel migliore dei modi, cattura chi ascolta e ci  fa ritrovare immersi in un mondo dove le inquietudini raccontate sono anche le nostre. Hanno tutte le caratteristiche che si cercano oggi in una band rock:  alternativi, espressivi, originali, (e questo non e' facile oggi) raccontano l'inquietudine del vivere tipico della nostra società e che riguarda tutti noi. I temi noir, ma allo stesso tempo disillusi e anche ironici, amari quando serve e cinici al punto giusto, risultano sempre intensi e noi ci siamo ritrovati perfettamente immersi perché  sono lo specchio del nostro mondo e di un vivere alla ricerca di  diverse sfaccettature per affrontare la difficile quotidianità. Hanno trovato una loro strada veramente personale che li ha portati ad avere tanti consensi di pubblico e giusti riconoscimenti a livello nazionale e non solo. I loro brani  "L'equilibrio"e "Schiavi moderni "si  ascoltano in tantissime Radio oltre che in un grande network come Virgin Radio e hanno scalato classifiche di gradimento.  Il nostro orgoglio e' che i RH Umornero hanno un valore aggiunto, sono “Made in Pisa”  e quando ciò accade ci fa sempre tanto piacere. L'incontro a Garage Radio del 20 maggio con i RH Umornero che, con grande gioia si sono presentati al completo  in studio, ci ha fatto scoprire belle persone oltre a ottimi musicisti, e quello lo sapevamo già. Si e' creata una magia che ha attraversato i nostri animi trasudando  anche dalle pareti della nostra radio. Lo Zio Rock e la Zia ringraziano i RH Umornero  per quello che ci trasmettono attraverso le loro canzoni che rientrano nella programmazione quotidiana di Garage Radio.

 

La Zia e lo Zio Rock Dj 

 

                                             

                                                                                                                                                                                                                                                                                     Video Schiavi Moderni                                                             

  

Video L'Equilibrio

 

 

 

 

 

 

 

 

Danny Bronzini Trio...Quando una chitarra è saggezza e gioventù

01.05.2015 02:27

L'album di esordio da cantautore  di Danny Bronzini è  sorprendente,  "Waiting for something special" racconta finalmente la freschezza di un giovanissimo che ha tante cose da dire, sapientemente miscelata con la sua esperienza. Eseguito con l'arrangiamento accurato di Carlo Romagnoli e David Malito Lenti, il Cd ti regala emozioni nota dopo nota. Si percepiscono le influenze d'oltre oceano,  si scopre il soul, il blues, il reggae, e la voglia incontenibile di comunicare. Danny ha curato e scritto tutti i brani che sono il frutto di una grande preparazione, dove ha saputo far sentire la sua giovane eta' e dove nello stesso tempo risalta la maturità di un musicista completo che si ritrova anche nell'uso e nella timbrica della sua bella voce. I  suoi brani ti entrano nel cuore, ti scaldano e ti fanno vedere il sole anche in una giornata di pioggia. Sono la vitalità,  la gioia, l'emozione e la sensibilità che emergono in modo speciale. Il titolo sembra premonitore , perché per Danny qualcosa di speciale e' veramente arrivato insieme a questo apprezzatissimo album, sarà infatti in tournée con Jovanotti.  Le sue canzoni ci fanno apprezzare i suoi soli che non hanno bisogno di tante note ma che attraverso la musicalità arrivano, egregiamente eseguiti, fino dentro l'anima. Non e' da tutti sapersi esprimere con questa  maturità  a soli 19 anni e in modo così attuale, bravo Danny ti auguriamo che sia l'inizio di una grande carriera. Lo Zio e la Zia vi consigliano di acquistare questo album e di ascoltarlo con attenzione, ve ne innamorerete.  I brani di "Waiting for something special" passano regolarmente a Garage Radio!!! 

Questo giovane Artista ci ha conquistato e conquisterà anche voi!!

 

La Zia e lo Zio Rock Dj

 

 

 

<< 6 | 7 | 8 | 9 | 10 >>