Musica,energia e positivita', questi gli ingredienti vincenti del musicista Nicola Barghi

28.06.2015 14:23

Ci sono persone che hanno un'energia creativa che traspare dal loro modo di essere e li rende fantasiosi in ogni cosa che fanno. E' il caso del musicista Nicola Barghi che, oltre a suonare, cantare e comporre si occupa di  tante altre cose che ruotano attorno alla musica come colonne sonore, documentari, musiche per film, jingles e tanto altro. In più e' titolare dello studio di registrazione Elfland, luogo magico, immerso nella campagna toscana dove,nel silenzio, si può trovare l'ispirazione giusta per incidere al meglio i propri brani. In attività' dal 2000,  legato  all'Inghilterra, con un gusto e una ricerca verso sonorita' britpop, attratto dalla produzione inglese, ha principalmente due progetti musicali a cui si dedica: la rivisitazione dei brani dei Beatles che lo hanno influenzato, a cui riesce a dare una nuova veste e ad inserirli nel nostro tempo con un impronta più rock e il suo progetto personale che racchiude i brani inediti da lui composti  in cui si esprime sia in inglese che in italiano. Il suo ultimo lavoro "Elettroshock" comprende il singolo intimo e malinconico "Don't take it bad" da cui e' stato realizzato un videoclip che attualmente e' in concorso al Procida Film Festival. Questo lavoro e' meritevole di attenzione per la cura delle immagini e per l'emotività che trasuda dalle stesse  e dalle note della canzone, video che va visto più volte perché ogni volta si scopre una sfumatura in più.  L'ambiente in cui si svolge e' la sala di registrazione, luogo  in cui la musica nasce, si esprime e, attraverso la creativita del compositore che arrangia i brani, inizia il proprio cammino. La curiosita' con cui Nicola Barghi affronta i suoi lavori e' il motore che lo spinge ad affrontare attività diverse con entusiasmo e creatività; ha una certa facilita' compositiva infatti e' al suo quinto lavoro. La sua energia lo porta a lavorare in modo incontenibile, sempre con la luce dentro gli occhi, mantenendo un carattere intraprendente, determinato  e con la voglia di sperimentare. Polistrumentista, si occupa praticamente di tutto; dalla scrittura, all'arrangiamento, alla registrazione fino alla produzione,  rimane però un artista a cui piace collaborare e scambiare opinioni con gli altri. Nicola Barghi si esprime sia in italiano sia in inglese affrontando una sfida che  lascia aperte varie  interpretazioni. Le sue canzoni, che sono arricchite da belle sonorità,  a nostro parere, hanno tanto da dire e alcuni brani sono volutamente composti in entrambe le lingue, alla ricerca di un modo itinerante di intendere la musica.
Noi lo abbiamo avuto ospite in radio il 6 Maggio 2015 e ci siamo trovati davanti un personaggio che si alimenta e che trasmette energia positiva, felici che a rappresentare degnamente la musica Italiana ci siano Artisti come lui.

www.nicolabarghi.com

www.elflandstudio.com

 

 

La Zia e lo Zio Rock Dj