Robben Ford, quando la musica diventa magia.

22.03.2016 16:42

Domenica 20 marzo al Blitz Live Music Pub di San Giovanni alla Vena (Pisa) ha fatto tappa il chitarrista di fama mondiale Robben Ford. Accolto da una sala gremita di tanti musicisti, ha catturato la nostra attenzione con una guitar clinic di alto livello arricchita anche dalla presenza di una groove band di super professionisti, Matteo Sodini alla batteria e Marco Bachi al basso e contrabbasso. La serata è iniziata con lui al centro del palco che ha raccontato la sua vita attraverso le sue esperienze musicali e il suo approccio alla musica. Autodidatta, sensibilmente vicino alla musica jazz e blues , proprio attraverso la scoperta del blues ha sentito da giovanissimo l'esigenza di approfondire lo studio degli accordi e delle scale , consigliatissimo da lui, senza il quale non ci si può esprimere musicalmente in maniera più ampia. Di conseguenza affronta lo studio dell'armonia, della melodia e del ritmo a cui vanno applicati i giusti e specifici accordi studiati. E' stato molto influenzato dagli anni '60 , i suoi miti son B.B.King, Jimi Hendrix ,Jimmy Page e  Eric Clapton. Alla prima fase discorsiva, a cui ha risposto anche alle domane del pubblico, è seguito un assolo di Mr. Ford in stile rigorosamente  blues in cui ci ha dato l'impressione, improvvisando, di spargere colore su una tela con infinito gusto. L'esecuzione è servita per far capire ai presenti alla clinic che nell'improvvisazione bisogna comunque rispettare le note e gli accordi presenti nella scala scelta. Una nota fuori dall'accordo risulterebbe stonata. L'accordo è poi impreziosito dalla quinta, dalla settima e dalla nona. Partendo da una scala abbiamo già una base per una bella melodia, tutto sta come suonare quella melodia, con che stile e con quale gusto. Parole che sembrano semplici dette da lui che è fra i migfliori 100 chitarristi del ventesimo secolo. Il Jazz, dice Robben Ford,  è un linguaggio quindi si può imparare, naturalmente con tanto studio ed è necessario ascoltare e assorbire dall'esterno gli stimoli che ci si presentano. Suonando con Miles Davis si è non solo guadagnato la fama mondiale, ma per lui è stato un maestro di vita da cui ha imparato a fondere jazz con blues.  A questo punto sono saliti sul palco i musicisti Matteo Sodini e Marco Bachi, fiori all'occhiello delle nostre zone, e si è capito subito il carattere del Maestro Robben Ford che sicuramente con generosità lascia tanto spazio ai musicisti, ma nello stesso tempo dirige il sound con musicalità e potere espressivo. Questo, senza dubbio il momento in cui si è toccato un livello altissimo, che ci ha regalato emozioni e tante carezze, cullandoci con uno stile unico. Continuando  il suo racconto, ha capito a 17 anni di avere una marcia in più, si è poi scelto un bravo insegnante e sotto una guida esperta si è reso conto che non voleva riprodurre canzoni di altri ma voleva scrivere la sua musica. Consiglia a tutti di trovare il proprio stile personale , di rompere gli schemi, di non aver paura ad affrontare argomenti cari e personali. Di solito compone sul suo divano di casa e già dai primi accordi il brano, secondo lui,  ti deve avvolgere e ti deve regalare delle immagini nitide che raccontano qualcosa. Parole importanti per tanti giovani musicisti presenti che lo hanno ascoltato in religioso silenzio, pronti a far tesoro di tutto ciò che trasmetteva. Conclude regalandoci una sua composizione del 1999 tratta dall'album "Supernatural". Questo mito, insieme a musicisti di gran valore come Bachi e Sodini, ci ha lasciato non solo la voglia di suonare, di imparare tante cose ma un amore verso la musica ancora più forte e rinnovato. La musica è vita, come lui stesso afferma, e noi ci siamo sentiti parte della sua musica e contemporaneamente anche della sua vita. Una grande lezione. Grazie Robben Ford!! 

Il Blitz ancora una volta ci ha fatto conoscere un protagonsta della musica mondiale, grande quanto umile e disponibile. 

Un ringraziamento sincero dalla Zia e dallo Zio Rock dj sicuri di rappresentare tutti i presenti alla memorabile serata!

 

Clicca sull'immagine per ascoltare un brano del live

 

 

La Zia e lo Zio Rock dj