Blog
Simon Phillips e Soci Incantano il Blitz di Pisa
29.04.2015 01:08Ancora una volta il Blitz Live Music Pub ci ha regalato una serata indimenticabile il live strumentale "Protocol II Second Orbit tour" con Simon Phillips ( batterista dei Toto) , Andy Timmons, Steve Weingart e Ernest Tibbs. Quattro mostri sacri della musica a livello mondiale, dalla biografia stratosferica, che insieme hanno dato vita ad un live che segna ed esalta qualsiasi musicista. Domenica 26 Aprile, già in prima serata, la sala del Blitz era affollata dai tanti fans della band che con gli occhi lucidi e il sorriso stampato sulla faccia hanno poi seguito in rispettoso silenzio, interrotto solo da applausi pieni di entusiasmo, il groove della band. Il poliedrico Simon Phillips ha posizionato la sua batteria di fronte al tastierista Steve Weingart ( proveniente da influenze funk) e fra di loro, per tutta la sera, si e' potuto notare il costante contatto visivo, l'intesa perfetta e una trasmissione di pura emotività dovuta ad una comunicazione chiara ma non verbale. Se avessero partecipato ad una gara sicuramente si sarebbero piazzati tutti al primo posto, perché la musicalità, il fraseggio e l'armonia del gruppo e' sicuramente la loro carta vincente. Tutti possiedono grandi doti tecniche e una versatilità fuori dal comune, Andy Timmons proveniente da esperienze hard and heavy e' un eroe della sei corde con un suono esplosivo e Ernest Tibbs imponente bassista ( proveniente da influenze jazz ) vanta collaborazioni impressionanti. Il loro sound e' pieno di contaminazioni stilistiche, diversi generi musicali dai quali loro provengono che si fondono insieme in un connubio perfetto. Inutile dire che hanno dimostrato una bravura indiscussa tale che se avessero registrato in presa diretta, il loro prodotto sarebbe stato ottimo. Un lavoro perfetto e' stato fatto dal tecnico del suono del locale, Mr. Francesco Bufalini, che e' riuscito a trovare un equilibrio magico fra il suono dei quattro strumentisti riuscendo ed esaltando la timbrica di ognuno di loro. Il loro live oltre ad essere stato molto curato, ha messo in risalto le caratteristiche individuali di questi fantastici musicisti mostrando le enormi doti personali di ognuno di loro. La felicita' e l'entusiasmo nei presenti era a mille, durante le due ore abbondanti di live, infatti non solo non si sono risparmiati ma hanno concesso anche un bis dimostrando, se ce ne fosse stato il bisogno, la loro anche grande generosità di artisti e di persone. A fine live si sono fermati con tutti i presenti per firmare autografi e per una foto ricordo. Anche noi naturalmente abbiamo documentato il live con foto, video e abbiamo potuto scambiare alcune parole con tutti loro. Simon Phillips inoltre, a fine serata, ci ha concesso, molto gentilmente di registrare i suoi saluti agli ascoltatori di Garage Radio. In conclusione hanno vinto tutti, ha vinto il gusto, lo stile,la personalità e la musica dei Protocol II Second Orbit ! Grazie per lo spettacolo che ha segnato noi ma che sicuramente ha lasciato un importane ed esaltante segno in tutte le persone intervenute. Un grazie di cuore ancora va al Blitz Live Music Pub e ai loro titolari David e Giovanni, splendide persone che ci permettono di vivere i nostri sogni e ci fanno conoscere questi diamanti della musica mondiale.
La Zia e Lo Zio Rock Dj
Video: Solo Drum + Live
L'anima Rock di Omar Pedrini
21.04.2015 01:01Lo Zio Rock Dj e la Zia non potevano non andare ad accogliere degnamente il mito del rock italiano Omar Pedrini, fondatore dei Timoria, cantautore, chitarrista, poeta e showman, che sabato 18 aprile si trovava al Soms Anno Zero di Palaia. Una lunga carriera che va avanti fin dalla meta' degli anni ottanta e che lo vede anche, dal 1996, impegnato come solista. Abbiamo chiesto anticipatamente al Soms se fosse stato possibile avere un'intervista con il musicista e, grazie all'accoglienza che ci ha riservato il locale, alla splendida persona che e' Fausto Pirito (Giornalista) e allo stesso Omar il nostro desiderio si e' realizzato. Omar Pedrini ha dimostrato subito una disponibilita' e gentilezza uniche e si e' prodigato nelle risposte senza tralasciare considerazioni legate al mondo musicale di oggi e parole preziose per i giovani che vogliono migliorarsi e farsi spazio in questa realtà non facile. L'intervista e ' stata un po' curiosa perché ci siamo trovati tre Zii a confronto, Omar Pedrini sicuramente lo Zio Rock più autorevole e noi due, questo ci ha fatto sorridere e divertire. 177 canzoni pubblicate e 1450 live questi sono i numeri importanti dell'artista Omar Pedrini. Dal suo ultimo album, del 18 maggio 2014 " Che ci vado a fare a Londra?" e' tratta la canzone omonima che gira in tutte le radio compresa naturalmente la nostra Garage Radio.it. Durante la serata Omar Pedrini ha regalato alle numerose persone intervenute un mini live di quattro brani di grande qualità e la sua personalità ci ha tenuti tutti incollati sotto il palco; insieme a lui il bravo chitarrista Lorenzo Pucci.
La sensazione che ci ha lasciato questo incontro e' di aver potuto dialogare con una grande persona, di esperienza ma nello stesso tempo ci e' sembrato di parlare con un caro amico, tanto e' stata la sua cordialità. Vi consigliamo vivamente di ascoltare l'intervista (Link Sotto) che Omar Pedrini ha rilasciato agli Zii e i suoi personali saluti a tutti gli ascoltatori di Garage Radio.
E' proprio il caso di dire thanks Omar, Rock'n'roll will never die!!!!
La Zia e lo Zio Rock Dj
Audio Intervista a Omar Pedrini : https://youtu.be/tgbgwuIVLGw
SOMS Anno Zero, un paradiso sulle colline pisane!
21.04.2015 00:41Il Soms Anno Zero (Società Operaia per il Mutuo Soccorso) di Palaia e' una fetta di paradiso sulle colline pisane. Quando si entra dentro, e' il classico circolino di paese ma si percepisce subito una miscela perfetta fra antico e moderno, questo si nota anche dalle bevute, infatti si trova sia il gottino di vinello che il cocktail più ricercato e tutto ciò ci e' piaciuto molto. Abbiamo scoperto un locale vivo, pieno di tante persone di tutte le età e che ha scelto di proporre ai propri clienti musica di qualità. Sabato 18 aprile abbiamo assistito alla finale del contest Soms Experience che ha visto partecipare, da gennaio, 18 gruppi, che sono stati selezionati fino a scegliere i finalisti: The Old School, Hollywood Beards, Zio Vania e Blue Parrot Fishes. 4 band diverse nel genere che presentavano, ma originali e di buon livello. La vittoria e' andata ai Blue Parrot Fishes di Pontedera che accederanno di diritto alla finale di Rock Targato Italia, che e' una vera e propria manifestazione talent-scout che ha sempre offerto l'opportunità ad artisti sconosciuti di mettersi in mostra.
Il presidente della giuria e' stato il mito del rock italiano Omar Pedrini che ha anche regalato a tutti i presenti un mini live di grande qualità accompagnato alla chitarra e voce dal bravo chitarrista di Palaia Lorenzo Pucci. Piacevolmente sorpresi da questa bella realtà, dall'ottima riuscita della serata e dalla qualità della musica proposta, seguita e curata anche dal famoso giornalista Fausto Pirito, ci complimentiamo sinceramente con il Soms e gli auguriamo di continuare a lavorare così. Ce ne fossero di circolini di paese come il vostro!!!!
Lo Zio Rock Dj e la Zia vi ringraziano anche dell'accoglienza ricevuta. A presto!!
Lo Zio Rock Dj e la Zia
RECORD STORE DAY 2015
17.04.2015 22:08Il 18 Aprile sara' la giornata mondiale dedicata ai negozi di dischi, il "Record Store Day", protagonista indiscusso il signor Vinile. Tante piccole e grandi attivita' commerciali verranno visitate da appassionati di musica e musicisti alla ricerca di qualche rarità. In Italia sono stimati otre 150 negozi di dischi che parteciperanno all'ottava edizione della celebrazione di vinili e cd. Inoltre, solo nel mercato italiano verranno pubblicati 300 dischi fra ristampe, edizioni rare e novità. Ambasciatore del Record Store Day quest'anno e' Dave Grohl ( batterista dei Nirvana, e frontman dei Foo Fighters) che racconta di aver trovato "la sua ispirazione nel retro di un negozio di dischi scuro e polveroso". Era il 1975, questo gli avrebbe cambiato la vita facendoli venire voglia di diventare un musicista. Solo un appassionato di musica puo' capire quanto sia emozionante avere nelle proprie mani un vinile o un cd e come sia grande il loro potere di ispirare, ancora oggi, la generazione a venire. Il contatto , il profumo , le spiegazioni, le immagini, sono sempre eccitanti per un collezionista e un musicista ed e' una sensazione indescrivibile. In questa importante occasione si potranno scoprire veri e propri tesori, LP, ristampe, singoli e inediti. Finalmente i negozi di musica si ripopoleranno , almeno per un giorno, premiando la passione di chi ama la musica tanto da dedicarle la propria vita e di volerla condividere con gli altri. La lista dei negozi di musica che aderiscono e' lunghissima e in qualsiasi città vi e' un negozio storico in cui recarsi, non solo ma ci saranno numerosi eventi correlati, incontri, live musicali ecc. Noi vi possiamo consigliare "Gap Record Store" (vinili usati e da collezione) e Sanantonio 42 entrambi in centro a Pisa.
La Zia e lo Zio Rock Dj
WHITESNAKE:David Coverdale vuole Michele Luppi nella storia del Rock
17.04.2015 11:12Che dire, ancora una volta grazie al cielo vince la meritocrazia. La nostra penisola oggi può finalmente acclamare l’ingresso di un “nostro” musicista nella storia del Rock mondiale. Si, perché il polistrumentista e vocalist Michele Luppi da oggi diventa parte integrante della Line Up ufficiale dei mitici Whitesnake.
La dedizione e lo studio hanno portato Michele Luppi ad essere molto ammirato e rispettato nel mondo musicale Italiano e non solo in tutti questi anni. Diplomato presso l'Istituto di Tecnologia Vocale alla Musicians Institute di Hollywood nel 1998, Michele Luppi oltre alla professione di insegnamento, tiene anche seminari sulla tecnica vocale e collabora con moltissimi artisti quali Reb Beach, Eric Martin, Gregg Giuffria, Maurizio Solieri, George Lynch, Doug Aldrich, Ian Paice e molti altri annoverando anche una tournée mondiale con Umberto Tozzi come tastierista e corista. Grande musicista e cantante, studioso, preciso e determinato. Queste caratteristiche per noi sono sicuramente la pozione magica per la carriera di un’artista. Oggi purtroppo tanti giovani credono di poter diventare qualcuno con molta facilità ma non è così, Michele Luppi questo grande traguardo se lo è meritato dalla prima all’ultima nota, compresi diesis e bemolle e noi siamo molto felici di questo suo grandissimo traguardo. L’unica cosa che ci dispiace è che avevamo in progetto di intervistarlo nella nostra piccola Garage Radio, però adesso credo che sarà un po’ più difficile visti gli impegni a cui andrà incontro, però mai dire mai, del resto un po di tempo fa siamo riusciti ad intervistare degli Whitesnake il grande Reb Beach, perché non continuare anche con il nostro Mr.Luppi?
Io e la Zia siamo strafelici di questa bellissima notizia e lo siamo ancor più perché anche questa volta la meritocrazia ha Vinto!!!
Zio Rock Dj e la Zia
L'Invulnerabile tour di Francesco Tricarico
15.04.2015 13:34L'Invulnerabile tour di Francesco Tricarico ha fatto tappa il 13 Aprile al Bliz Live Music Pub, noi di Garage Radio eravamo presenti per poterlo conoscere meglio.
Definire Francesco Tricarico un artista fuori dal coro e' dire poco, e' salito sul palco del Blitz come se fosse su un pianeta lontano e ha iniziato a cantare molto pacatamente, accompagnato da una chitarra acustica e da un pianoforte, vagando con il microfono sul palco come se davanti a lui non ci fosse nessuno. Possiamo definirlo un poeta dei giorni nostri che ha musicato i propri versi. A tenere alto il tenore del palco e' stata sicuramente l'armonia e il gusto del pianista Michele Fazio e lo splendido accompagnamento della chitarra di Marco Guarnerio che riescono a dare, con grande musicalità, un tocco di eleganza al live. Tricarico ci e' sembrato un genio incompreso, ma la sua capacita' come autore, arriva a chi ascolta e i suoi testi sono la parte importante del suo live, usa parole semplici ma scelte con cura che sono indubbiamente il suo mezzo fondamentale per esprimersi. Le sue canzoni sono autobiografiche e piano piano ci fanno entrare nel suo mondo. Ci e' apparso timido e introverso, ha scelto di mettersi in un angolo del palco come se fosse il suo rifugio, la sua protezione, solo a meta' live ha cominciato a sorridere e a far partecipare il pubblico alla sua rappresentazione.
E' un anticonformista, non so se apparire stralunato faccia parte del suo personaggio ma alla fine ci lascia l'impressione di un simpatico fuori di testa. Molto disponibile e gentile, a fine live, abbiamo potuto fargli una breve intervista che si e' rivelata molto interessante. Le sue parole denotano la profondità della persona e dell'artista. Grazie della bella serata a questi tre musicisti, per noi e' stata veramente piacevole e serena. Ci portiamo a casa un bel ricordo.
La Zia Rock e lo Zio Rock Dj
Audio Intervista a Francesco Tricarico: https://youtu.be/lY dKsC5XoVg